Sabato 5 aprile a San Donà di Piave, lo storico dirigente RAI Mario Maffucci e il giornalista Andrea Scarpa racconteranno trent’anni di TV pubblica, tra successi, aneddoti e segreti.

Ricordate i silenzi eterni di Adriano Celentano a Fantastico? La parodia dei Promessi Sposi del trio Lopez-Marchesini-Solenghi? La protesta degli operai al Sanremo di Pippo Baudo? Dietro questi programmi c’è Mario Maffucci, un dirigente RAI straordinario che ha fatto la storia della televisione pubblica italiana.

Nel libro “Samurai” (pubblicato da Fuoriscena a gennaio 2025) Mario Maffucci si racconta per la prima volta accompagnato da Andrea Scarpa, giornalista culturale del quotidiano Il Messaggero. Una storia della televisione italiana che va letta parallelamente alla storia dei costumi italiani.

Copertina del libro "Samurai" - Andrea Scarpa intervista Mario MaffucciE in questa narrazione Maffucci ci restituisce non solo la storia sorprendente di una vita piena di incontri eccezionali e colpi di scena, ma anche la fotografia di chi siamo stati: un’Italia in quel tornante denso di eventi e stravolgimenti tra la Prima e la Seconda Repubblica. Il libro “Samurai” si dipana in forma di intervista, accompagnato da un fuoriclasse del genere, Andrea Scarpa, che declina in conversazione l’arte del racconto e della narrazione, costruendo un libro trascinante che si legge tutto d’un fiato.

Maffucci ha lavorato in RAI dal 1968 ai primi anni 2000, quando la televisione pubblica era un’azienda forte e presente, fatta di professionisti concreti e visionari. Ha attraversato in prima persona l’entrata in scena di Berlusconi e la nascita delle tv private, la seduzione dei talenti del servizio pubblico seguita poi da montagne di soldi a chiudere la partita, le reazioni nelle segrete stanze di Viale Mazzini e dei palazzi del potere, che ha vissuto sul campo, incrociando una classe politica diversa da quella di oggi eppure allo stesso modo famelica rispetto alla RAI.

Mario Maffucci e Andrea Scarpa presentano il libro Samurai a San Dona di Piave (credits: Barbara Ledda)

Mario Maffucci e Andrea Scarpa (credits: Barbara Ledda)

Un libro che fotografa un’Italia che non esiste più ma che ci portiamo dentro. Una testimonianza che ci aiuta a leggere il destino del servizio pubblico, a cui Maffucci dedica pagine conclusive di grande forza e visione.

Sabato 5 aprile 2025, alle ore 17:30 Mario Maffucci e Andrea Scarpa presenteranno il libro “Samurai”, dialogando con Lele Marcassa, nella Sala Ronchi del Consorzio di Bonifica Veneto Orientale in piazza Indipendenza a San Donà di Piave.

Un evento per ricordare grandi programmi e personaggi che hanno fatto la storia della televisione italiana, ma anche per rivivere le trasformazioni culturali, sociali e politiche di un periodo storico fondamentale per il nostro Paese.